Ingredienti (versione classica)
- 350 g farina 00
- 50 g fecola di patate
- 120 g zucchero
- 1 bustina lievito per dolci
- 2 uova
- scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico sale
- 120 g burro
- 120 g latte intero
- zucchero a velo (per guarnire)
Preparazione
In una ciotola mettere tutti gli ingredienti e mescolare bene fino a ottenere un composto liscio, morbido e omogeneo. Ricoprire una placca con carta forno, versare il composto e stenderlo aiutandoti con il dorso di un cucchiaio dandogli la forma di un filone.
Cuocere in forno caldo 180 gr. per circa 30-35 minuti, finchè la superficie sarà ben dorata.
Lasciare raffreddare e spolvera con zucchero a velo.
Servi a fettine tagliate lungo il lato corto e … Buona Pasqua a tutti!
Qualche nota di tradizione
La ciambella, il dolce della tradizione pasquale romagnola
Le nonne la impastavano con cura alla vigilia di Pasqua, per poi servirla per la colazione della Domenica.
Nonostante il suo nome, la ciambella di Romagna è un dolce senza buco, ha la forma di un filoncino ovale e può essere decorata con granella di zucchero o con zucchero semolato.
È un dolce rustico ed è davvero semplice da preparare. La tradizione vuole che a fine pasto ne venga intinta una fetta in un bel bicchiere di Cagnina o di Albana dolce.